Gli ultimi articoli

Oltre che sostenibile, il vending è anche etico
Il settore della distribuzione automatica sta vivendo un periodo di forte crescita ed evoluzione. L’impulso tecnologico e l’impegno per la...

Come procede il Progetto Ri-Vending?
Circa un anno fa vi avevamo parlato del lancio di un progetto per il riciclo e il riutilizzo di bicchieri e palette in plastica utilizzati nel...

Distributori sempre più completi: hub ristoro e negozi h24
Il mondo del vending si reinventa continuamente per andare incontro alle esigenze e alle abitudini di consumo delle persone. Gli hub ristoro, sempre...

Ecovending: come i distributori automatici contribuiscono all’impegno di sostenibilità delle aziende.
Negli ultimi anni le aziende hanno moltiplicato gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. A fare da spinta sono state le...

Intolleranze alimentari: le più diffuse e le alternative della distribuzione automatica
Le intolleranze alimentari sono un fenomeno in crescita nel mondo e in Italia. Si stima che circa il 2% della popolazione adulta in Italia soffre di...

5 Fattori da considerare nella scelta del gestore vending in azienda
Installare dei distributori automatici è una soluzione efficiente e funzionale per offrire ai dipendenti e/o ai clienti un servizio utile e...

IoT e vending: un rapporto in continua evoluzione
Quante azioni svolgiamo quotidianamente tramite internet? Tenersi in contatto con le persone lontane, interrogare i motori di ricerca per...

Distribuzione personalizzata per il welfare aziendale
Durante la pandemia è emerso con chiarezza quanto siano importanti la vivibilità e il benessere dei dipendenti negli ambienti di lavoro. Le aziende...

Km 0 e vending: una scelta più sostenibile è possibile
Quando si parla di prodotti a km 0 si pensa a immediatamente a frutta ortaggi, latte, uova e altri prodotti alimentari freschi e si ha la sensazione che sia possibile reperirli solo presso i mercati o le botteghe locali. In realtà, quello del km 0 è un concetto che si sta ampliando a tanti altri settori (si pensi ad esempio alle vacanze a km 0) e ad altre destinazioni, tra cui il vending.

Addio monetine, il pagamento al distributore si fa con lo smartphone.
Vediamo insieme come funziona MatiPay, l’app che permette di pagare il caffè al distributore senza contanti.

Progetto Mangiar Sano: spuntino sano e sostenibile anche a scuola.
Seguire un’alimentazione bilanciata ma soprattutto consapevole è particolarmente importante per giovani e adolescenti. Con il progetto Mangiar Sano, vogliamo diffondere una cultura della merenda sana, invitante e alla portata di tutti.

Non solo caffè e snack. Questi 5 distributori erogano prodotti davvero particolari
Ci sono circa 820 mila distributori automatici installati in tutta Italia. Siamo oramai abituati a trovarli nelle stazioni, negli aeroporti e in...