La plastica è uno dei materiali che più spesso vediamo inquinare i mari, i fiumi e le città. È un materiale largamente utilizzato nella società dei consumi e dell’overpackaging ma con un tempo di decomposizione estremamente lungo. È però anche un materiale leggero, resistente, che aumenta i tempi di conservazione dei prodotti, e, soprattutto, riciclabile al 100% se incluso in un processo di smistamento e riciclo virtuoso.
È quello che si propone di fare Ri-Vending, un progetto di COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) e UNIONPLAST (Unione Nazionale Industrie Trasformatrici Materie Plastiche – Federazione Gomma Plastica), promosso da CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica. Ri-Vending ha l’obiettivo di realizzare un ciclo completo per il riciclo e il riutilizzo di bicchieri e palette in plastica utilizzati nel vending.
Come funziona Ri-Vending
Il progetto prevede innanzitutto il corretto ed efficiente smistamento di bicchieri e palette attraverso contenitori appositi posizionati accanto ai distributori. I contenitori hanno fori grandi quanto il diametro dei bicchieri e un foro per le palette. Il sistema di raccolta accompagna la caduta e permette di impilare i bicchieri uno dentro l’altro. In questo modo si riduce il volume dei bicchieri di oltre il 150% rispetto ai metodi di raccolta tradizionale.
Il sacco Ri-Vending viene raccolto dalla società che gestisce i rifiuti e inviato a COREPLA che si occuperà del riciclo in un circuito separato. Questo perché bicchieri e palette del vending sono composti da un unico tipo di plastica e non necessitano di un particolare lavaggio ed è quindi possibile evitare costosi e dispersivi passaggi di separazione da altre plastiche e lavaggio spinto. Le materie plastiche raccolte vengono riciclate e reintrodotte nel ciclo produttivo di nuovi prodotti con l’obiettivo finale di produrre nuovi bicchieri e palette da inserire nel circuito del vending.
Ti piacerebbe se i bicchieri e le palette nel tuo ufficio venissero raccolti e riciclati in questo modo? Contattaci per saperne di più: scrivici via mail oppure compila questo form.